Sappiamo bene però che quello di Maria Grazia e di suo fratello Carmelo è stato anche un atto di amore nei confronti del loro papà, ex collegiale di Montecassino scomparso qualche anno fa e che aveva iniziato, senza purtroppo poterlo portare a termine, lo studio del Gloria in D major RV 589 di A.Vivaldi. Maria Grazia, supportata dal fratello e da tutti componenti del Coro, ha voluto con forza e determinazione concludere il percorso iniziato dal compianto Annibale Messore e la massiccia presenza nella Basilica Cattedrale ha senza dubbio ripagato il loro impegno, dando ancora una volta testimonianza dell'affetto da cui la famiglia Messore era ed è circondata.
Brani tratti dal Requiem di Mozart e dal Magnificat di Lorenzo Perosi hanno preceduto l'esecuzione del Gloria e gli applausi di tutti hanno accompagnato ciascuna esecuzione. Anche la Comunità monastica ha assistito al Concerto al termine del quale l'Abate Donato si è complimentato per la bellissima riuscita, per la passione e l'entusiasmo che si riusciva a percepire in ogni nota suonata e cantata, con il cuore prima ancora che con la voce.
View the embedded image gallery online at:
http://abbaziamontecassino.org/index.php/blog-home-ita/blog-storia/523-messore-concerto-montecassino-abbazia#sigProId8079f314cc
http://abbaziamontecassino.org/index.php/blog-home-ita/blog-storia/523-messore-concerto-montecassino-abbazia#sigProId8079f314cc