Per questo, nell'anno dedicato al V centenario della nascita di s. Teresa di Gesù (1515-2015), la Comunità monastica di Montecassino ha voluto proporre giornate di ritiro ispirate ai pensieri della santa di Avila intrecciandoli con gli insegnamenti di s. Benedetto e della spiritualità monastica per camminare assieme in maniera del tutto nuova lungo le vie della fede.
Cercare Dio: il desiderio che animava questi due grandi santi e i loro discepoli è lo stesso che ancora oggi deve necessariamente animare e sostenere gli uomini e le donne del nostro tempo, per sentirci uniti alla Chiesa e nella Chiesa, per pregare e cercare lo stesso Gesù Cristo.
Il ritiro vocazionale del 21-23 agosto, il ritiro per gli over 40 del 30 agosto e quello delle famiglie il 13 settembre si sono svolti in un clima di perfetta serenità, nello spirito della accoglienza benedettina.
Dom Luigi Maria, che ha guidato le meditazioni, tira le somme di questa esperienza e di questo viaggio iniziato nel mese di marzo:
"I ritiri spirituali estivi sono giunti a conclusione. È stata un'esperienza positiva e arricchente, sia per aver dato l'occasione di conoscere una nuova figura spirituale, come S. Teresa di Gesù, sia per aver avuto l'opportunità di vivere dei momenti di contemplazione e di comunione all'interno dell'abbazia, insieme con la comunità monastica.
La via spirituale benedettina si è intersecata con la spiritualità del Carmelo. Entrambe hanno lasciato un seme di gioia e di speranza, incoraggiando a mettersi in cammino alla ricerca di Dio. Con le parole di Papa Francesco, è stato colto l'invito a "percorrere le strade del nostro tempo con il Vangelo in mano e lo Spirito nel cuore" e con l'insegnamento di S. Teresa, rivolto soprattutto ai giovani, è stato attinto entusiasmo e incoraggiamento: "Non smettete di camminare gioiosi!"
Buon cammino a tutti...".
Per avere informazioni sui ritiri in Abbazia e per le prossime date scriveteci pure all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.