Quello che molti Tour Operators, rappresentanti del terzo settore e giornalisti hanno potuto vedere giovedì pomeriggio all’interno della sala Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest è l’unione di tre realtà benedettine che, con le rispettive Comunità monastiche, portano orgogliosamente nel mondo il messaggio di Pace del Patrono Primario d’Europa, San Benedetto.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Ambasciata Italiana e l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest, l’Italian Trade Agency, la Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria e l’Accademia di Cucina Italiana. Un nuovo e accattivante video di presentazione ha mostrato in circa 10 minuti quanto siano ricche le “Terre di San Benedetto” in termini paesaggistici, religiosi, storico culturali e enogastronomici oltre che nell'offerta sportiva; il tutto è stato poi rafforzato dalle presentazioni dei tre sindaci, Nicola Alemanno di Norcia, Francesco Pelliccia di Subiaco e Enzo Salera di Cassino, che hanno testimoniato verbalmente ciascuno il proprio attaccamento alla città di cui sono i portavoce.
Al termine della presentazione una degustazione di prodotti tipici ha dato sapore e gusto ad un pomeriggio all’insegna della scoperta di Terre per molti ancora, fino a quel momento, poco note.
Nella giornata di Venerdì 28 febbraio le delegazioni sono state accolte calorosamente all’interno del Parlamento Ungherese e dall’Ambasciatore Italiano a Budapest, S.E. Massimo Rustico, che ha accolto le rappresentanze istituzionali e i gruppi sportivi nella sede diplomatica, per ricevere il “Messaggio di Pace”. L’invito da parte loro è stato quello di non smettere con questa bella iniziativa e di continuare a trasmettere i valori benedettini, fondamenta di una Europa di popoli e idee da difendere oggi ancora più di ieri.
Servizio fotografico di Roberto Mastronardi
http://abbaziamontecassino.org/index.php/blog-home-ita/blog-carisma/682-budapest-montecassino-san-benedetto#sigProId3601e4b0d1